“Le Vie dei Tesori” ritorna a Bagheria: tre weekend inediti…
dal 14 al 29 Settembre 2024

Dalla torre dell’acqua che finì dentro “Baarìa” al pittore di “masciddara”
Dal Museo Guttuso all’eccentrica Villa Palagonia
Fino alle esperienze di trekking e al battesimo del mare
Undici luoghi e sette esperienze per la quinta edizione del festival a Bagheria
Coupon validi anche a Termini Imerese, Corleone, Carini e Palermo.
Si salirà in cima alla Torre dell’acqua di Aspra, e qualcuno se la ricorderà in “Baarìa” di Giuseppe Tornatore; che volle come sfondo anche uno dei pannelli di Minico Ducato, il pittore di “masciddara” protagonista della bottega-museo. Ritorna la putìa dove lavorò da bambino il poeta Ignazio Buttitta e per la prima volta, entrano nel festival le sale del Museo Guttuso a Villa Cattolica; aprono alcuni palazzi che furono il buen retirodei nobili signori, l’eccentrica Villa Palagonia con i suoi mostri, l’anno scorso uno dei luoghi più visitati dell’intero festival. E i percorsi fuori porta; il trek&snork da monte a mare, il battesimo dell’acqua a Porticello.
Da non perdere, questa quinta edizione delle Vie dei Tesori: undici luoghi, sette esperienze, per indagare la città attraverso i suoi palazzi, divenuti musei, centri universitari, oppure aperti ai visitatori che cercano l’anima degli antichi padroni.
Tre weekend per un nuovo festival di “riappropriazione della bellezza” che quest’anno diventa maggiorenne: era il 2006, infatti, quando nasceva la prima edizione a Palermo, ma Le Vie dei Tesori sono poi cresciute di anno in anno, allargandosi a tutta la Sicilia, facendo i conti con la pandemia, ma senza fermarsi mai.
Si parte sabato 14 settembre e si va avanti, sabato e domenica, fino a domenica 29: Un progetto che si anima della narrazione collettiva, della voglia di riappacificazione dei cittadini con il territorio, della partecipazione di centinaia di giovani. Le Vie dei Tesori ogni anno generano una ricaduta economica nelle città che attraversano: come certifica l’Otie, Osservatorio turistico delle economie delle Isole, nell’ultimo anno (2023) si è registrato un indotto di oltre 7 milioni e mezzo di euro, oltre 300 mila euro a Bagheria, con un indice di gradimento del pubblico che ha superato il 90%. Il festival è stato confermato nel calendario biennale degli eventi di grande richiamo turistico della Regione Siciliana.
Un festival che costruisce reti: a Bagheria, come nelle altre città, con Unicredit come main sponsor e l’USR (Ufficio Scolastico Regionale) che collabora alla formazione dei giovani, la rassegna ha saputo creare sinergie e dialogo con Regione, atenei, comuni, Diocesi, istituzioni, proprietari di palazzi nobiliari. Con il progetto satelliteTerre dei Tesoriapriranno cantine, vigneti, frantoi, caseifici, in collaborazione con l’Assessorato regionale all’Agricoltura.
<<Accogliere nuovamente il festival Le Vie dei Tesori nella nostra città è motivo di grande orgoglio e una straordinaria opportunità per Bagheria. Questo evento non solo valorizza il nostro patrimonio storico e culturale, ma rappresenta anche un’importante spinta per il tessuto economico locale, le attività commerciali, le strutture ricettive e tutte quelle realtà che fanno parte del nostro indotto turistico>> – dice il sindaco di Bagheria, Fillippo Maria Tripoli – <<Vie dei Tesori è un progetto che sa fare rete, creando collaborazioni preziose e rilanciando il territorio attraverso un turismo sostenibile e di qualità. Bagheria, con i suoi luoghi iconici come Villa Palagonia, il Museo Guttuso e tanti altri tesori nascosti, è pronta a mostrare il meglio di sé e a offrire ai visitatori esperienze uniche. Ringraziamo tutti coloro che, con il loro impegno, contribuiscono alla realizzazione di questo evento, consolidando la nostra città come meta di eccellenza nel panorama culturale siciliano>>.
<<Siamo giunti alla quinta edizione de Le Vie dei Tesori a Bagheria>> – sottolinea l’assessore alla Cultura nonché vicesindaco, Daniele Vella – <<Ogni anno un circuito in crescita, arricchito da nuovi luoghi della cultura e nuove esperienze.
Anche quest’anno si aggiungono tesori inediti e non ancora aperti al pubblico. Tra le Ville comunali inseriamo Villa Aragona Cutò e la possibilità di visitare nella sua completezza il Museo Guttuso. Tra i luoghi di proprietà dei privati per esempio una bellissima e antica Torre dell’acqua, la Putia di Ignazio Buttitta o la bottega museo “Minico Ducato>>.
Vi aspettiamo in tanti.
IL PROGRAMMA DI BAGHERIA.
Il festival – costruito in stretta collaborazione con il Comune e curato sul territorio da Agostino D’Amato – l’anno scorso ha quasi raddoppiato i suoi numeri, trascinata da Villa Palagonia che le ha permesso di toccare le 7161 presenze con una ricaduta in termini di spesa turistica di quasi 300 mila euro; questa edizione è molto articolata e racchiude undici luoghi che raccontano profondamente la città, nella sua storia antica come in quella recente. A partire proprio dal Museo Guttuso a Villa Cattolica, protagonista di un poderoso riallestimento che ha aperto, accanto alle sale che raccontano Renato Guttuso, il secondo piano dedicato a nomi come Schifano, Cagli, Tomaselli, fotografi come Scianna e un giovanissimo Tornatore. E fu un artista anche Minico Ducato, il geniale pittore di “masciddara”, amato dagli inglesi, ma anche da Levi, Guttuso e Zavattini: la sua bottega-museo è un’esperienza. Si guarda al passato salendo sulla Torre dell’acqua di Aspra, costruita a metà ‘800 e alta 30 metri, ospita ancora un motore idraulico a vapore; e parrà di andare indietro al dopoguerra, entrando nella putìa dove Ignazio Buttitta lavorava a dieci anni e dove ha composto le sue prime opere.
Sono ormai dei “classici” del festival, l’Arco azzurro, il luogo degli innamorati per eccellenza che è anche un presidio antimafia; Castello San Marco, eccentrica e ibrida dimora estiva dei principi di Mirto e deiconti di San Marcoche vollero che l’architetto mischiasse elementi militari – bastioni, feritoie, un ponte levatoio – con altri tipici delle residenze di campagna: ci visse durante la guerra Giuseppe Tomasi di Lampedusa, a cui appartenne anche Villa Aragona Cutò, la dimora del “principe rosso” il socialista Alessandro Tasca: affrescata dal Borremans, possiede una bellissima terrazza da cui i nobili signori seguivano i fuochi del Festino. Sarà visitabile una collettiva del gruppo Visione arte di artisti bagheresi.
Il debutto di Villa Palagonia lo scorso anno era valso, da solo, 2494 presenze, il luogo più visitato del festival fuori Palermo: ora si potranno di nuovo varcare i cancelli, scoprendo i famosi “mostri” del principe Gravina. Poi Villa Butera, gestito dal Comune, sogno pazzo (un finto castelletto di tufo di ispirazione medievale) di un nobile affranto e deluso; la dimora storica settecentesca Cirrincione-Mineo dove tre stanze – il salone delle feste, la sala da pranzo e la camera da letto padronale – sembrano uscite dal Gattopardo, ancora con gli arredi originali. È allestita la collettiva “Gli artisti del 25 giugno”. Ritornano anche “amici” del Festival come dall’Oasi Blu, la wunderkammer sorprendente tra cappelle votive, altari ai viaggiatori illustri, memorabili raccolte da un ex ferroviere prestato all’arte.
Tra le sette esperienze, la visita alle storiche cantine affacciate sul mare della Duca di Salaparuta, a Casteldaccia, con la bottaia, la sala da degustazione e l’enoteca. Due esperienze che vanno subito sold out: le escursioni in barca a vela nel golfo di santa Flavia, costeggiando il waterfront e arrivando al castello di Solanto; e il battesimo del mare con un sub esperto a Porticello (che in questi giorni è al centro della cronaca per i fatti del Bayesian). Con Giulia Cancilla ritorna il Trek&Snork ovvero si camminerà tra agrumi e ulivi per poi raggiungere il punto dell’immersione …; e si raggiungeranno l’Arco Azzurro, le zubbie e le grotte marine.
Alla tradizione siciliana è legata Pina Castronovo, artista artigiana che sta portando avanti un lavoro su legno che si ispira ai semi delle carte da gioco. Ad Aspra l’intuizione di un gruppo di donne è diventato un museo en plein air per raccontare la borgata. Infine una passeggiata che conduce alla scoperta della Bagarìa che non c’è più in un inedito percorso immersivo multimediale.
Curiosità, foto, le schede per approfondire ogni luogo o esperienza e i coupon da acquistare: tutto sul sito www.leviedeitesori.com
COME PARTECIPARE
Per partecipare a Le Vie dei Tesori basta acquisire il coupon per l’ingresso con visita guidata sul www.leviedeitesori.it o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate è previsto un coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile. Consigliata la prenotazione on line su www.leviedeitesori.com. A chi prenoterà verrà inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare direttamente all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà soltanto se ci sono posti disponibili. I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore. Per chi è sprovvisto del coupon “multiplo” saranno disponibili nei luoghi solo ticket da 3 euro. Le scuole o i gruppi possono scrivere a prenotazioni@leviedeitesori.it.
CALENDARIO EVENTI

Proiezione del docu-film “Io sono qui” (I giorni della chiassa) a villa Butera – Giovedì 28 febbraio 2025

Al Centro Don Milani la presentazione del libro “Cinque Vite” di Mari Albanese – Sabato 22 Febbraio 2025

La Sicilia protagonista alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Presente anche Bagheria! – Lunedì 10 Febbraio 2025

A villa Ramacca il Coro Sant’Ignazio di Loyola con il suo concerto di beneficenza – Venerdì 14 Febbraio 2025

BIT 2025 “Borsa Internazionale del Turismo”: Bagheria presente in un panel per promuovere il turismo locale – Dal 09 all’11 Febbraio 2025

Mafia e Stato: un dialogo a Villa Butera con Nicola Zarbo, autore di “Storia di Cosa Nostra in Sicilia” e “Il maxiprocesso, i pentiti e la trattativa Stato-mafia” – Mercoledì 05 Febbaraio 2025

Un viaggio nel futuro distopico a Villa Butera: Filippo Chiello presenta “Dove gli occhi si fermano” – Sabato 08 Febbraio 2025

Turismo: Grande partecipazione per l’incontro organizzato per approfondire le questioni legate all’imposta di soggiorno e conoscere la nuova piattaforma informatica per la gestione – Giovedì 16 gennaio 2025

L’arte e la poesia di Vincenzo Mortillaro: mostra e presentazione del volume di poesie – Dal 02 al 09 Febbraio 2025

Bagheria: incontro pubblico con le strutture ricettive bagheresi per ascoltare gli operatori e confrontarsi sull’imposta di soggiorno – Giovedì 16 Gennaio 2025

Successo per “Aspra Mundi”: il documentario di Andrea Lorenzini un viaggio nel cuore di Aspra – Sabato 28 Dicembre 2024

A Bagheria concerto di Viola da gamba con Nereo Luigi Dani: Un viaggio musicale dal Rinascimento al Classicismo – Lunedì 30 dicembre 2024

Mostra di solidarietà “Christmas Art For Children” – Dal 22 al 29 dicembre 2024 a Villa Aragona Cutò

Calendario eventi natalizi: @Loda club di Danilo Lo Iacono e Afrostatic presentano il party di Natale XMAS – Venerdì 27 dicembre 2024

Al museo dell’Acciuga, in anteprima, il documentario “Aspra Mundi” di Andrea Lorenzini con il contributo di un finanziamento di Democrazia Partecipata – Sabato 28 Dicembre 2024

Bagheria: un Natale ricco di emozioni con un calendario fitto di appuntamenti. Ecco quelli dal 25 al 31 dicembre 2024

Eventi natalizi: “Tu si che vali – I talenti nascosti del nostro paese” – Sabato 21 dicembre ad Aspra

Stagione Concertistica Città di Bagheria: Bagheria celebra il centenario di Puccini con un concerto d’eccezione il giorno del compleanno di Renato Guttuso – Giovedì 26 dicembre 2024

Al Museo dell’Acciuga di Aspra il Villaggio del Gusto, la magia del Natale tra odori, sapori e suoni – Dal 20 al 22 Dicembre 2024

Bagheria si illumina sempre più a Festa: ecco gli eventi natalizi della settimana dal 17 al 24 dicembre 2024

A Bagheria il Presepe Vivente della Parrocchia Maria SS. del Carmelo – Visitabile dal 26 al 28 dicembre 2024

Istituto Comprensivo Tommaso Aiello: Spettacolo di Natale “Voci del Cuore, Echi di Vita” – Il 19 dicembre 2024, alle 16.30 a Palazzo Butera

Eventi Natale 2024: Sabato 14 Dicembre si inaugura la Casa di Babbo Natale in piazza Butifar – Visitabile dal 14 al 24 dicembre 2024

A palazzo Inguaggiato la mostra “Eclettica” a cura del Museum di Ezio Pagano – Visitabile dall’11 al 22 Dicembre 2024

Dati e comunicazione: la Winter School di NetPolitics a Bagheria. Lezioni, incontri workshop con professori ed esperti – Dal 12 al 15 Dicembre 2024

Bagheria ospita la presentazione di “Sangue a Falce”: un romanzo che tocca il cuore – Mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 17:30

Le celebrazioni per i 50 anni della Vucciria di Renato Guttuso. Il nuovo volto del Musei UniPa. L’inaugurazione della scala disegnata da Carlo Scarpa – Dal 19 al 22 Dicembre 2024

Il Comune patrocina la proiezione de: “L’Imprenditore”. Film contro il pizzo di Pasquale Vella – Lunedì 09 dicembre 2024, alle ore 21:00, presso il cinema Capitol.

Si inaugura la mostra “Esperienze a colori” di Arlene Rizzo a cura di Pina Castronovo della Pro Loco Genius Loci – Domenica 01 dicembre 2024

Bagheria, “L’architettura al servizio dello spazio umano”: dialogo con Cesare Capitti, autore di saggi di antropologia urbana – Venerdì 29 Novembre 2024

Bagheria rende omaggio a Ignazio Buttitta: fiorisce la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola a cura di Carto Aliotta – Sabato 30 Novembre 2024

Bagheria si avvicina al Natale: ecco i prossimi appuntamenti della settimana del ricco programma di eventi!

Lo Sfincione Fest tra le manifestazioni enogastronomiche di successo in Sicilia: tre giorni oltre 130.000 visitatori a Bagheria!

Bagheria: Una Perla nascosta rivelata alla BTE in un’intervista alla “Italiabsolutely” dal consigliere delegato Onofrio Antonello Gargano

Sfincione Fest a Bagheria: tutte le informazioni per arrivare e parcheggiare – In programma dal 22 al 24 novembre 2024

“Sfincione Fest di Bagheria”, l’appuntamento più goloso dell’anno: Show in cucina di Andy Luotto, Giusina e dello stellato Tony Lo Coco. La sera la musica dei Cugini di Campagna e dei Sugarfree – Dal 22 al 24 Novembre 2024

Stagione concertistica: “Baaria Piano City “ – Rassegna pianistica a villa Butera. Ultimo appuntamento sabato 23 Novembre 2024

Mostra di artigianato di Gaspare Scarpulla a villa San Cataldo – Visitabile dal 26 novembre 2024 all’8 dicembre 2024

Bagheria si prepara a far gustare le sue eccellenze allo Sfincione Fest: Allo stand del Comune si potranno esporre prodotti bagheresi – Dal 22 al 24 Novembre 2024

Bagheria si illumina a festa: un Natale ricco di eventi e iniziative. Presentato in conferenza stampa il programma – 13 Novembre 2024

Bagheria protagonista della “Nave dei Libri”: un viaggio tra cultura, arte e gusto – 15 Novembre 2024

A Bagheria torna “Le Notti d’Oro”, la rassegna dei migliori cortometraggi dell’anno premiati dalle Accademie di Cinema di tutto il mondo – Dal 20 e 21 Novembre 2024

Stagione concertistica: Rassegna pianistica a villa Butera – Prossimo appuntamento sabato 16 Novembre

Torna lo Sfincione Fest di Bagheria: tre giorni di show cooking, degustazioni e spettacoli – Dal 22 al 24 Novembre 2024

“Una Pizza per Un Sorriso” cambia location. Si svolgerà a piazzetta Butera – Domenica 10 Novembre 2024

Premio Smartphone d’Oro 2024: Da domani è possibile votare per il progetto “Bagheria Attiva” – Dal 08 al 20 Novembre 2024

“La bellezza cura l’anima”: Serie di eventi per celebrare il mese contro la Violenza sulle Donne – Dal 05 al 30 novembre 2024

Ultime ore per iscriversi agli incontri B2B per strutture ricettive alla Borsa del Turismo Extralberghiero (BTE)

Convegno di studi: Il lavoro e il mare nella letteratura italiana a villa Butera – Mercoledì 6 Novembre 2024

Inaugurazione della mostra: “Com’eri vestita?” a Villa San Cataldo – Visitabile dal 05 al 14 Novembre 2024

Presentazione del libro: “Per una fedele espressione della pietà popolare” di Giuseppe Firenze – Domenica 3 Novembre a villa Butera

Stagione Concertistica Città di Bagheria, parte la Rassegna Pianistica “BAHARIA PIANO CITY” – Sabato 26 Ottobre a Villa Butera

Si presenta a villa Butera “Avrei voluto solo uno spritz”: un viaggio intimo tra le pagine di un libro che parla di vita, amore e resilienza di Claudia Profera – Domenica 27 Ottobre 2024

“Una Pizza per Un Sorriso” a villa San Cataldo: Un Laboratorio di Arte Terapia che Unisce Tutti – Domenica 10 Novembre 2024

Bagheria si prepara a un weekend di motori con la finale del Trofeo Nazionale ACI Circuiti Cittadini – Il 26 e 27 Ottobre 2024

Inaugurazione della mostra “C’Arte d’arte” di Nino Raia a Villa San Cataldo – Domenica 20 Ottobre, alle ore 18:00

La frazione marinara di Aspra si arricchisce di una nuova opera d’arte: si inaugura la scultura “Il Violino Sul Mare” del maestro liutaio Beppe Piacentino – Domenica 13 Ottobre 2024

Presentazione del libro: “Delitto della Crocicchia – i misteri di Aspra” a villa San Cataldo – Sabato 26 Ottobre 2024

Alla presenza dell’autore presentazione del libro “La profezia di CL” di Marco Ascione: confronto tra monsignor Domenico Mogavero e il presidente della commissione regionale Antimafia Antonello Cracolici – Mercoledì 09 Ottobre a villa Butera

Bagheria celebra la sua identità con un viaggio alla scoperta della Piana di Baaria con la presentazione del video del progetto di Promozione e sviluppo del circuito turistico-culturale-gastronomico della Piana di Baaria – Lunedì 7 Ottobre 2024

“Illimitate Strade – Storie di viaggi e di viaggiatori” performance teatrale al teatro di villa Butera – Sabato 19 Ottobre 2024

Bagheria si fa internazionale con “Caring, Taking Care”. Un weekend dedicato all’arte e alla cura – L’inaugurazione della mostra e la conferenza stampa si terranno Giovedì 3 Ottobre 2024

“Tramonti di parole”: a villa Butera “La notte dell’Antimafia” di Lucio Luca – Venerdì 27 Settembre 2024

“Ancora Volano Le Farfalle” arriva a Bagheria: una storia di vita e inclusione. Film evento, patrocinato dal Comune di Bagheria – Martedì 8 Ottobre, alle ore 21:00

A Bagheria la presentazione del romanzo “La figlia della luna piena” di Mariangela Biffarella – Sabato 5 Ottobre alle ore 18:00

Si inaugura la mostra “Con gli occhi dell’anima guardando al futuro” di Rosalia Di Gregorio e Mattia Ciro Milo – Sabato 28 Settembre 2024

“CAREful Details” Mostra di Fotografia e Arte Visiva a cura di Arrigo Musti con il patrocinio del Comune di Bagheria. Dal 4 ottobre al 4 dicembre 2024 al Museo Guttuso di Villa Cattolica

Motociclisti per la solidarietà: l’Incontro Bariota del CC Motorday – Sezione Palermo – Sabato 21 Settembre 2024

Un viaggio nella storia con “Bagheria, Storia di una città nata per caso”. Si presenta al teatro di villa Butera il libro di Giuseppe Bagnasco e Angelo Di Salvo – Domenica 22 Settembre 2024

Bagheria celebra la Sicilia più autentica con il libro di Tregor Russo – Sabato 28 Settembre 2024, a villa Aragona Cutò

Bagheria celebra la storia del “Carretto Siciliano” con il libro di Lisa Sciortino – Mercoledì 25 Settembre, alle ore 18:00, presso Villa Cattolica

“Tramonti di parole”: Gaetano Perricone con il suo libro “L’ultima partita” – Venerdì 20 Settembre a villa Butera, Bagheria

Bagheria si prepara a celebrare le “Giornate Europee del Patrimonio 2024” – Dal 21 al 30 Settembre 2024

Condizioni meteo avverse: si spostano gli eventi della festa della Santa patrona di Aspra a Domenica 22 Settembre 2024

Bagheria celebra la bellezza delle Siciliane con la mostra di Carlo Giammarresi a Villa San Cataldo – Domenica 15 Settembre 2024 alle ore 18:00

“Tramonti di parole” a Villa Butera: “Il Canto della Casbah” di Giovanni Franco e Nicola Cristaldi – Venerdì 13 Settembre 2024

Al museo Guttuso “Le regole del gioco” di Massimo Kaufmann. Dal 15 settembre al 15 novembre 2024 a villa Cattolica

“Tramonti di parole”: La rassegna cambia location. Gli eventi a Bagheria, a villa Butera! – Venerdì 13 Settembre 2024

“Salutando l’estate“ al Museo dell’Acciuga concerto del coro Sant’Ignazio di Loyola diretto dal Maestro Salvatore De Giorgi – Domenica 22 settembre alle ore 20:30

Bagheria si prepara ad ospitare la VIII edizione de “Le Vie dei Tesori”. Conferenza Stampa Lunedì 09 Settembre 2024

Aspra si prepara a celebrare la sua Santa Patrona. Un ricco programma di eventi religiosi, musicali e di svago – Dal 08 al 15 settembre 2024

Inaugurazione mostra: “L’energia rivela l’arte Bionica Post-Antropocene” di Filippo Panseca – Visitabile dal 06 al 28 Settembre 2024

Aspra si illumina per San Lorenzo: Primo party letterario “Notte delle stelle”, spazio per i nostri amici a quattro zampe, con focus sulla Leishmaniosi e presentazione del libro del veterinario Gino Gagliano – Sabato 10 agosto 2024

Tramonti di parole: “Il Delitto della Crocicchia” di Aspra di Sergio Grimaldi – Venerdì 09 agosto al Domina-Zagarella

Bagheria si tinge di musica retrò: i Gate 4 portano in scena “100 lire sul vinile” e si apre con la mostra “Freestyle art fusion in palazzo Butera” – Giovedì 08 Agosto 2024

Festa di San Giuseppe: Chiude oggi la festa del Santo Patrono, in piazza si esibisce lo showman Nino Frassica – Lunedì 05 agosto 2024

Le Notti di BCsicilia: conversazione sulle cappelle ed edicole votive nel centro storico di Bagheria – Venerdì 02 Agosto 2024 ore 21,00

Baarìa Fest 2024: Presentato il programma dei festeggiamenti in onore del Santo patrono di Bagheria, San Giuseppe. Star dell’ultima giornata lo showman Nino Frassica – Mercoledì 31 luglio 2024

A Bagheria 2° edizione del “PICCOLO FESTIVAL”: Angelina Mango, unica data in Sicilia, BNKR44 ed il duo hard-pop Santi Francesi. In apertura Angelo Sicurella, Kid Gamma e Soap – Venerdì 02 agosto 2024, al Piccolo Parco Urbano

Giro di boa per la 10° edizione di Animaphix – Nuovi Linguaggi Contemporanei Film Festival – Venerdì 26 luglio alle ore 18:00

Quinto appuntamento con “Tramonti di parole”: “Mal di Sicilia” di Francesco Terracina – Venerdì 26 luglio al Domina-Zagarella

Decima edizione di Animaphix Film Festival. Un ricco programma che prevede anche mostre e videoinstallazioni – Visitabile dal 22 al 28 Luglio 2024

Concerto di Mezza Estate del coro Sant’Ignazio di Loyola a Villa Butera – Mercoledì 31 luglio alle ore 20:30

A villa Butera lo spettacolo della A.S.D Olimpia World Dance – Domenica 21 luglio 2024, alle ore 20:30

Al via la stagione di eventi e concerti al Piccolo Parco Urbano di Bagheria. Il sindaco di Bagheria: “Bagheria sempre più polo musicale per giovani” – A partire da Sabato 20 Luglio 2024

Al via Lunedì 22 Luglio la 10° edizione di Animaphix. Nuovi Linguaggi Contemporanei Film Festival – In programma dal 22 al 28 Luglio 2024

In anteprima, a villa Butera, “Una Notte” il nuovo singolo del producer Achille G – ft. VillaBanks e Baby K. – Giovedì 18 Luglio alle ore 10,30

Apre i battenti con il concerto di “Giovanni Sollima” Animaphix “Nuovi linguaggi contemporanei Film Festival” – Lunedì 22 Luglio 2024 a Villa Cattolica

Settima Edizione dell’ “Arco Azzurro Festival Jazz”. Musica al tramonto – Avrà inizio il 20 Luglio e terminerà il 31 Agosto 2024

“Tramonti di parole”, rassegna letteraria patrocinata dal Comune di Bagheria: al Domina-Zagarella “L’ultimo presagio” di Salvo Toscano – Venerdì 12 luglio 2024

“Dalla Vergine – Cigno a Pulcinella”. Laboratori di fiabe e mostra di artisti vari a Villa San Cataldo – Dal 09 al 16 Luglio 2024

In anteprima siciliana arriva alla 10° edizione di Animaphix – Film Festival “Invelle” l’atteso lungometraggio del pluripremiato regista di animazione Simone Massi – Martedì 23 luglio 2024 a Villa Cattolica

“Tramonti di parole”, rassegna letteraria patrocinata dal Comune di Bagheria: “Negare il bene” di Giovanni Villino – Venerdì 5 luglio 2024 al Domina-Zagarella

Presentazione del libro: “Guida pratica per l’esercizio terapeutico” di Salvatore Ticali a villa Butera – Sabato 13 luglio 2024

“Bagaria luogo di Delizie” il libro di Caterina Guttuso si presenta a villa Butera – Sabato 6 luglio 2024

Il violoncellista Giovanni Sollima apre la 10° edizione di Animaphix Nuovi linguaggi contemporanei – Film Festival con “Sonámbulo”, cine-concerto ispirato alle opere del regista e artista Theodore Ushev, che riceverà il Premio Guttuso 2024 – A partire dal 22 al 28 luglio 2024 a villa Cattolica

Duca di Salaparuta, 200 anni da festeggiare con Bagheria tra arte e vino. Un documentario per celebrare la bellezza della Sicilia – Giovedì 27 giugno 2024 a Villa Cattolica

Cammini Francigeni a Bagheria: un pellegrino a villa Butera incontra il sindaco Tripoli – Mercoledì 19 giugno 2024

“Tramonti di parole” Incontri d’autore al Domina-Zagarella. Tra i patrocinanti anche il Comune di Bagheria – A partire dal 21 giugno fino al 27 settembre 2024

Fondazione Costanza assegna il prestigioso riconoscimento Oscar alla creatività: Bagheria scenario internazionale! – Mercoledì 19 giugno 2024 presso Palazzo Butera

Mostra d’arte Mariana “Ianua coeli” presso il Santuario Maria SS. Immacolata – Visitabile dal 28 al 30 giugno 2024

Le opere degli “Artisti Del 25 Giugno” presenti alla Certosa sino al 5 luglio – Visitabile presso il Museo del Giocattolo e delle Cere

Asta di beneficenza al Museo del Giocattolo e delle Cere “Pietro Piraino” – Mercoledì 5 giugno 2024 alle ore 20:00

Villa Palagonia: 1°appuntamento de “I musicanti della Palagonia”. Al Teatro del Principe “Pura Gitana” – Venerdì 07 giugno 2024 ore 21,00
